Addetto ai Servizi di Controllo “A.S.C.A.I.S.” (Buttafuori)
DENOMINAZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE
Con AD n. 526 del 06//02/2013 è stato approvato in via definitiva il corso riconosciuto n. 1180 – B2 – 1336. Il Corso riguarda il Profilo Professionale “Formazione obbligatoria Addetto ai Servizi di Controllo Attività di Intrattenimento e Spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi. (Comparto Sicurezza Aziendale) - Codice profilo 1911039
DESCRIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE (dovuto per legge)
L'Addetto ai Servizi di Controllo è in grado di effettuare controlli preliminari, controlli all'atto dell'accesso del pubblico controlli all'interno del locale. E' una figura professionale in possesso delle competenze necessarie per svolgere i servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico in pubblici esercizi. Ciò risponde alla crescente esigenza di sicurezza nei luoghi pubblici ed all'aumento di attività di intrattenimento e di spettacolo. Tale figura professionale, più comunemente conosciuta come “Buttafuori”, è stata recentemente disciplinata, dal Decreto del Ministero dell'Interno del 6 ottobre 2009 e s.m.i, che ha previsto l'iscrizione obbligatoria in un albo istituito presso la Prefettura della Provincia di riferimento. Per accedere all'Albo è obbligatorio, oltre alla maggiore età e il Diploma di Scuola Media Inferiore, aver frequentato e superato un Corso d Formazione Regionale oltre al possesso di requisito psico-fisici attitudinali, morali, legali indicati nel D. M. stesso.
Lezioni/Durata
Le lezioni si svolgeranno c/o la nostra Agenzia, in via Ghibellina, 77 50122 Firenze, in orario da concordare con gli iscritti in una riunione preliminare. La durata del corso è di 90 ore. La frequenza è obbligatoria per il 90% delle ore.
Destinatari
Coloro che, oltre a possedere i requisiti di ingresso, siano interessati e motivati a ricoprire un ruolo da professionista nell'ambito della sicurezza che svolge la sua attività in strutture e luoghi di intrattenimento come, ad esempio, discoteche e locali notturni per le quali è stato introdotto l'obbligo di utilizzare , per la sicurezza, esclusivamente personale iscritto in un apposito elenco prefettizio.
Requisiti di ingresso
Età non inferiore ai 18 anni; possesso di diploma di scuola media inferiore. Per gli stranieri è richiesto il permesso di soggiorno e una buona conoscenza della della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza sarà verificata attraverso un test scritto ed un colloquio prima dell'ammissione al corso.
Documenti preiscrizione
Domanda di preiscrizione da compilarsi su apposito modello dell'Agenzia Formativa. Allegare: curriculum vitae datato e firmato, fotocopia del codice fiscale o tessera sanitaria, fotocopia (fronte/retro) del documento di identità, fotocopia del titolo di studio posseduto, documentare eventuale esperienza lavorativa se richiesto.
Unità Formative denominazione/durata
UF 1/7 Normativa in materia di ordine e sicurezza pubblica ore 14; UF 2/7 Forze di polizia e polizie locali ore 8; UF 3/7 Norme penali e responsabilità dell'addetto al servizio di controllo ore 12; UF 4/7 Normativa sulla sicurezza del lavoro D. Lgs 81/2008 ore12; UF 5/7 Prevenzione incendi e primo soccorso ore 20; UF 6/7 Tecniche di comunicazione ore 14; UF 7 /7 Nuove forme di divertimento/motivazione e benessere ore 10.
Verifica degli apprendimenti
Al termine di ogni Unità Formativa è prevista una verifica degli apprendimenti. Le verifiche verranno valutate con apposite griglie del nostro Sistema Gestione Qualità. Le griglie di valutazione contengono specifici indicatori/descrittori ed adeguati pesi. Le verifiche servono a valutare l'effettivo possesso delle competenze del Profilo Professionale di riferimento.
Certificato conseguito
Al termine del percorso formativo è prevista una verifica di apprendimento. A fronte del superamento della verifica verrà rilasciato l'Attestato di Frequenza
Modalità di iscrizione
Sul sito dell'Agenzia Formativa "P. Calamandrei" di Firenze, www.istitutocalamandrei.it, è disponibile apposito modello regionale per la domanda di iscrizione. Il modello compilato, insieme alla documentazione richiesta, va inviato a: segr.calamandrei@libero.it o consegnato a mano c/o la segreteria dell'Agenzia in via Ghibellina, 77 50122 Firenze Italy. Orari segreteria: lunedi/venerdi dalle 9.00 alle 16.30- sabato dalle 9.00 alle 12.00-Tel. 055/246.9139-247.9964-fax 055/226.4948.
L'iscrizione al corso è prorogata al 31 ottobre 2017. Il costo individuale per la frequenza è di € 558 . Per ulteriori informazioni contattare il Referente dell'Agenzia prof. Vincenzo Fauceglia al 334/208.2065. I pagamenti si possono effettuare direttamente in segreteria. oppure inviare vaglia postale a Istituto Calamandrei via Ghibellina, 77 50122 Firenze nella causale indicare "Corso Riconosciuto Addetto ai Servizi di Controllo"
Importante
Gli interessati al Corso possono informarsi presso il proprio Centro per l'Impiego se sono in erogazione Voucher Fomativi a cui possono accedere.
>>> MODULO PREISCRIZIONE
Mettiti in contatto con noi!
Riempi questo form e ci metteremo in contatto con te.