ISTITUTO TECNICO INFORMATICA
PARITARIO FIRENZE

Scarica il modulo per le prescrizioni A.S. 2021/2022

pdf

Hai già compilato il modulo per la tua prescrizione?

Modulo per le preiscrizioni A.S. 2023/2024

PRESENTAZIONE

L’ Istituto Tecnico settore Tecnologico specializzazione “Informatica” e “Telecomunicazioni” è l’indirizzo di studi per coloro che intendono intraprendere carriere tecnico-informatiche. Questo indirizzo tecnico mira a dare agli studenti quelle conoscenze ma soprattutto competenze e abilità
che possono essere spese nel mondo del lavoro. Infatti, l’industria, la programmazione e la gestione delle competenze informatiche sono il sicuro traguardo per i neo-diplomati.
Il corso ad indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni”, di durata quinquennale, è orientato nello specifico alla formazione di giovani in grado di interagire con le realtà produttive del territorio. Lo studio dei sistemi informatici: elaborazione dell’informazione, elaborazioni delle reti e degli apparati di comunicazione, la costruzione dei sistemi di programmazione, la conoscenza e l’uso delle tecnologie web sono la caratterizzazione del corso di studi.
La formazione che dà l’istituto tecnico consente sia l’ingresso nel mondo lavorativo che l’accesso all’università prediligendo facoltà come Ingegneria e Informatica.
Per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro vengono realizzati percorsi di PCTO incollaborazione con le aziende del territorio fiorentino.

IL DIPLOMA PERMETTE:

Accesso diretto nel mondo del lavoro

Accesso all'Università

Proseguimento degli studi nel sistema dell'istruzione-formazione tecnica superiore IFTS

Accesso agli Albi Professionali secondo le norme vigenti in materia

ASPETTI SIGNIFICATIVI DELL’INDIRIZZO

  • Continuo aggiornamento sulle tecnologie informatiche
  • Stretta correlazione tra teoria e pratica mediante l’utilizzo di diversi laboratori
  • Conoscenza dell’inglese tecnico
  • Partecipazione alla realizzazione e alla gestione di piccoli e grandi sistemi di elaborazione e automazione, avendo chiare le problematiche hardware connesse all’interfacciamento
  • Comunicare con un linguaggio appropriato
  • Area di Progetto
  • Stage in aziende del settore (Classe Quarta)
  • Lavorare in gruppi e per progetti

PIANO DI STUDI

MATERIE
Lingua e lettere italiane44444
Geografia1
Lingua Inglese33333
Storia22222
Matematica – Compl. Mat.44443
Diritto ed economia22
Scienze integrate (Scienze della Terra-Biologia)22
Scienze integrate: Fisica33
Scienze integrate: Chimica33
Tecnologie e Tecniche di rappr. grafica33
Tecnologie informatiche3
Scienze e Tecnologia Applicata3
Sistemi e reti444
Tecnologie e prog. di Sistemi Inf. e Telec.334
Gestione progetto, organizzazione d’impresa3
Informatica666
Telecomunicazioni33
Scienze motorie22222
Educazione civica *
Religione11111
3332323232

* Le ore annue di educazione civica sono minimo 33

L’Istituto Tecnico  “Piero Calamandrei” ad indirizzo Informatica  permette di acquisire una formazione tecnico-scientifica di base valida per un inserimento qualificato nel mondo del lavoro. Il diplomato in Informatica è in grado di:

  • Progettare e amministrare reti di calcolatori sia in ambiente locale (LAN) che geografico (WAN)
  • Utilizzare diversi modelli di linguaggi di programmazione come: Procedurale (C) , DOP (C++ e JAVA), Visuali (VISUAL BASIC), Scripting (JAVA SCRIPT, ASP, PHP), Web (HTML e CSS), Assembler (INTEL ), Accesso Database (SQL)
  • Saper tradurre e interpretare in modo efficace la documentazione tecnica anche in lingua anglo-americana (Manualistica software, Resource Kit dei sistemi operativi, Data Sheet, White Paper, Riviste specializzate…)
  • Pianificare lo sviluppo di risorse informatiche in realtà produttive realizzando Sistemi Informativi Aziendali
 

Modulo per le prescrizioni A.S. 2023/2024

METTITI IN CONTATTO CON NOI!