L’ Istituto Tecnico settore Tecnologico specializzazione “Informatica” e “Telecomunicazioni” è l’indirizzo di studi per coloro che intendono intraprendere carriere tecnico-informatiche. Questo indirizzo tecnico mira a dare agli studenti quelle conoscenze ma soprattutto competenze e abilità
che possono essere spese nel mondo del lavoro. Infatti, l’industria, la programmazione e la gestione delle competenze informatiche sono il sicuro traguardo per i neo-diplomati.
Il corso ad indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni”, di durata quinquennale, è orientato nello specifico alla formazione di giovani in grado di interagire con le realtà produttive del territorio. Lo studio dei sistemi informatici: elaborazione dell’informazione, elaborazioni delle reti e degli apparati di comunicazione, la costruzione dei sistemi di programmazione, la conoscenza e l’uso delle tecnologie web sono la caratterizzazione del corso di studi.
La formazione che dà l’istituto tecnico consente sia l’ingresso nel mondo lavorativo che l’accesso all’università prediligendo facoltà come Ingegneria e Informatica.
Per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro vengono realizzati percorsi di PCTO incollaborazione con le aziende del territorio fiorentino.
MATERIE | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e lettere italiane | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Geografia | 1 | – | – | – | – |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica – Compl. Mat. | 4 | 4 | 4 | 4 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | – | – | – |
Scienze integrate (Scienze della Terra-Biologia) | 2 | 2 | – | – | – |
Scienze integrate: Fisica | 3 | 3 | – | – | – |
Scienze integrate: Chimica | 3 | 3 | – | – | – |
Tecnologie e Tecniche di rappr. grafica | 3 | 3 | – | – | – |
Tecnologie informatiche | 3 | – | – | – | – |
Scienze e Tecnologia Applicata | – | 3 | – | – | – |
Sistemi e reti | – | – | 4 | 4 | 4 |
Tecnologie e prog. di Sistemi Inf. e Telec. | – | – | 3 | 3 | 4 |
Gestione progetto, organizzazione d’impresa | – | – | – | – | 3 |
Informatica | – | – | 6 | 6 | 6 |
Telecomunicazioni | – | – | 3 | 3 | – |
Scienze motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Educazione civica * | |||||
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
33 | 32 | 32 | 32 | 32 |
* Le ore annue di educazione civica sono minimo 33
L’Istituto Tecnico “Piero Calamandrei” ad indirizzo Informatica permette di acquisire una formazione tecnico-scientifica di base valida per un inserimento qualificato nel mondo del lavoro. Il diplomato in Informatica è in grado di:
dal 24/07 al 31/07 dalle ore 9.00 alle ore 16.00
venerdi’ 28 luglio dalle ore 9.00 alle ore 13.30
dal 1/08 al 03/08 dalle ore 9.00 alle ore 13.30
dal 4/08 al 22/08 compreso Chiusura per vacanze estive
dal 23/08 al 25/08 dalle ore 9.00 alle ore 13.30
dal 28/08 dalle ore 9.00 alle ore 16.30
© 2023 COPYRIGHT | ISTITUTO CALAMANDREI SRL | P.IVA 04891580484 | PRIVACY E COOKIE POLICY
IL BILANCIO E’ DISPONIBILE C/O LO STUDIO COMMERCIALE PREVIO APPUNTAMENTO