Date Esami Cils
ISCRIZIONE AGLI ESAMI Per iscriversi basta presentarsi nella ns segreteria entro 60 giorni prima della
Il nuovo Istituto Tecnico settore Tecnologico specializzazione “Informatica” e “Telecomunicazioni” è l’indirizzo di studi per coloro che intendono intraprendere carriere tecnico-informatiche; l’industria, la programmazione e la gestione delle competenze informatiche sono il sicuro traguardo per i neo-diplomati. Il corso ad indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni”, di durata quinquennale, segue l’iter formativo dettato dalla riforma Gelmini ed è orientato nello specifico alla formazione di giovani in grado di interagire con le realtà produttive del territorio. Lo studio dei sistemi informatici: elaborazione dell’informazione, elaborazioni delle reti e degli apparati di comunicazione, la costruzione dei sistemi di programmazione, la conoscenza e l’uso delle tecnologie web sono la caratterizzazione del “nuovo” corso di studi. All’interno di questo quadro altamente formativo l’istituto “Calamandrei” ancora una volta si pone sul territorio fiorentino come scuola di lunga tradizione tecnico-scientifica che da diversi anni è anche Istituto di riferimento per tutto il centro Italia. Favorire il passaggio al “nuovo” I.T.I. Informatica e Telecomunicazioni” è sicuramente il nostro obiettivo, che di per sè è anche il nuovo traguardo al quale sicuramente non vogliamo mancare, pertanto è nostro proposito agevolare coloro che intendono iscriversi al nuovo corso di studi: la frequenza alla classe 1^infatti non comporta alcun costo e spesa ed i libri, inoltre, sono forniti gratis dall’Istituto Paritario Calamandrei. L’unico costo è relativo alla sola iscrizione.
MATERIE | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e lettere italiane | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed economia | 2 | 2 | – | – | – |
Scienze integrate (Scienze della Terra-Biologia) | 2 | 2 | – | – | – |
Scienze integrate: Fisica | 3(2) | 3 | – | – | – |
Scienze integrate: Chimica | 3(2) | 3 | – | – | – |
Tecnologie e Tecniche di rappr. grafica | 3(2) | 3 | – | – | – |
Tecnologie informatiche | 3(2) | – | – | – | – |
Scienze e Tecnologia Applicata | – | 3 | – | – | – |
Complementi di matematica | – | – | 1 | 1 | – |
Sistemi e reti | – | – | 4 | 4 | 4 |
Tecnologie e prog. di Sistemi Inf. e Telec. | – | – | 3 | 3 | 4 |
Gestione progetto, organizzazione d’impresa | – | – | – | – | 3 |
Informatica | – | – | 6 | 6 | 6 |
Telecomunicazioni | – | – | 3 | 3 | – |
Scienze motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Geografia | 1 | – | – | – | – |
33 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Tra parentesi sono indicate le ore di lezione da effettuarsi in laboratori
L’orario delle lezioni si articola su 5 giorni settimanali dal Lunedì al Venerdì.
L’ITI “Piero Calamandrei” settore Informatica e Telecomunicazioni articolazione Informatica per: Acquisire una formazione tecnico-scientifica di base valida per un inserimento qualificato nel mondo del lavoro. Il diplomato in Informatica e Telecomunicazioni articolazione Informatica è in grado di:
ISCRIZIONE AGLI ESAMI Per iscriversi basta presentarsi nella ns segreteria entro 60 giorni prima della
© 2021 COPYRIGHT | ISTITUTO CALAMANDREI SRL | P.IVA 04891580484 | PRIVACY POLICY
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.