Previous
Next

PRESENTAZIONE DELL'ISTITUTO

L’Istituto Paritario “Piero Calamandrei” è situato nel centro storico di Firenze con sede nella prestigiosa Villa Pandolfi ed è da molti anni punto sicuro di riferimento per tante famiglie nell’ambito dell’istruzione secondaria superiore.

L’Istituto nasce nel giugno del 1998, acquisendo i locali e le strutture dello storico Liceo Linguistico Internazionale di Firenze.

Nel settembre del 1998 istituisce l’Istituto Tecnico Industriale specializzazione Elettronica e Telecomunicazioni, che è stato legalmente riconosciuto dal M.P.I. con D.M. del 16/06/1999 e dichiarato paritario con D.M. del 29/12/2000.

Dal dicembre 2002 l’Istituto è stato accreditato dalla Regione Toscana quale Agenzia Formativa ed eroga corsi “riconosciuti” finanziati e non di formazione e corsi post-diploma di qualifica e specializzazione. L’Istituto è inoltre certificato nel Sistema di Qualità ISO 9001.

Dal settembre 2003 l’Istituto Tecnico Industriale ha ampliato la sua offerta formativa istituendo la specializzazione Informatica (Abacus); ulteriore incremento dell’attività dell’Istituto è stato dato inoltre dall’apertura del nuovo Liceo Linguistico indirizzo tradizionale secondo il Decreto M.P.I. del 31 luglio del 1973. L’Istituto “Piero Calamandrei” sito nel centro storico di Firenze, dista pochi minuti di cammino dalla stazione FF.SS. e da quella degli autobus che collegano Firenze agli altri comuni della provincia. L’Istituto “Piero Calamandrei” si pone sul territorio fiorentino-toscano in duplice veste:

  • interpreta i bisogni e coglie la domanda culturale e formativa
  • raccoglie gli input provenienti dal territorio, Enti Locali, agenzie culturali e centri produttivi, ed elabora proprie proposte quali possibili risposte alle esigenze rilevate.

In questo contesto la formazione offerta dal nostro Istituto rappresenta una considerevole base di partenza per l’inserimento nella vita sociale e lavorativa.

 

METTITI IN CONTATTO CON NOI!

A CHI CI RIVOLGIAMO

Ai ragazzi in età scolare che sono stati respinti o che hanno interrotto gli studi perchè distolti dal percorso scolastico da altri impegni (carriera sportiva, interessi nel campo della musica, della danza, …)

Agli adulti che sentono il desiderio di reprendere gli studi e conseguire in breve tempo un diploma di Scuola Media Superiore con un’assistenza didattica di consolidata esperienza che li aiuti a conciliare gli impegni di studio con quelli familiari e di lavoro.

CERTIFICAZIONE DI ITALIANO COME LINGUA STRANIERA

La CILS, Certificazione di Italiano come Lingua Straniera, realizzata dall’Università per Stranieri di Siena, è il titolo ufficiale che dichiara il grado di competenza linguistica-comunicativa in italiano come lingua straniera. La certificazione CILS è rilasciata dall’Università dopo un esame costituito da test sulle abilità comunicative. La certificazione CILS verifica la capacità di uso della lingua in situazioni comunicative e in rapporto alle loro caratteristiche socio-culturali e socio-linguistiche. La certificazione CILS misura la competenza linguistica e comunicativa in sviluppo: è articolata in livelli che corrispondono a gradi di competenza progressivamente più ampi e a diversi contesti sociali di uso della lingua.

DOMANDE & RISPOSTE

DOVE SI SVOLGONO LE ATTIVITÀ DIDATTICHE?

Le nostre attività didattiche e laboratoriali si svolgono in locali e strutture “autorizzate dalle autorità competenti” e rispondono alle attuali normative in materia di sicurezza – a tutela degli studenti e dei lavoratori

POSSO RICHIEDERE IL PERMESSO DI SOGGIORNO PER STUDIO?

Certo, il certificato di iscrizione alla nostra Scuola è documento valido per richiedere il Permesso di Soggiorno per Studio