La comunicazione consente di costruire ponti tra gli individui, è per questo che lo studio delle lingue e delle culture straniere è di fondamentale importanza per conoscere e comprendere una società così altamente globalizzata. In questo panorama, la scelta del Liceo Linguistico dà la possibilità di acquisire quelle conoscenze e competenze linguistiche sempre più richieste ai giovani per l’inserimento nel mondo lavorativo internazionalizzato.
Il corso di studi, di durata quinquennale, prevede una formazione a tutto tondo su discipline letterarie e scientifiche con maggior approfondimento della lingua e cultura inglese, francese, spagnola, tedesca, russa. Inoltre, dal primo anno è prevista un’ora a settimana di conversazione su tematiche di attualità con insegnanti madrelingua.
Il Diploma di Maturità Linguistica consente l’acquisizione di un bagaglio culturale che permetterà allo studente l’iscrizione a tutte le Facoltà Universitarie in particolare quella di Lingue e Letteratura Straniere, Interpretariato e traduzione, Scienze politiche internazionali, Scienze della Comunicazione, Lettere e Filosofia.
La profonda conoscenza delle lingue straniere dà possibilità di intraprendere diversi percorsi lavorativi come corrispondente in lingue estere, traduttore, interprete, hostess, operatore nel settore dell’ import-export, del turismo e della moda.
Per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro l’Istituto organizza percorsi di PCTO (percorso per le competenze trasversali e l’orientamento ex alternanza scuola-lavoro) per gli studenti attraverso la collaborazione con enti che operano nell’ambito del turismo, scuole linguistiche e associazioni culturali.