Il Liceo delle Scienze Umane opzione Economico Sociale è un percorso di studi di durata quinquennale.
Vuole essere il nuovo liceo di “Avanguardia” infatti è l’unico liceo non linguistico in cui si studiano 2 lingue straniere.
Fornisce competenze avanzate negli studi delle Scienze economiche e sociologiche, che si avvalgono delle scienze statistiche ed umane (sociologia, antropologia, psicologia) per l’analisi dei fenomeni economici e sociali delle scienze giuridiche dell’economia, dove la persona ha un ruolo centrale.
Al temine del percorso di studi, il bagaglio che lo studente avrà a disposizione sarà molto ampio e gli permetterà di accedere a tutte le facoltà universitarie, in particolare: scienze dell’educazione, scienze sociali, scienze della formazione, sociologia, giurisprudenza, psicologia, professioni sanitarie (infermieristica, fisioterapia, logopedia, …), lettere e filosofia, scienze della comunicazione.
Inoltre lo studente, grazie alle competenze sociologiche, economiche e politiche acquisite, ha la possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro soprattutto nel settore delle relazioni pubbliche e internazionali.
Per avvicinare gli studenti al mondo lavorativo vengono organizzati dei percorsi di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e Orientamento) in collaborazione con gli asili del Comune di Firenze, associazioni per i diritti sociali del territorio e studi di avvocati dell’area fiorentina.